- forse
- fór·seavv., s.m.inv. FO1a. avv., probabilmente, per esprimere dubbio, esitazione o probabilità: forse è già partito, forse pioverà, forse ho sbagliato numero, forse se la caverà | come risposta: ci vediamo? forse; forse sì, forse no | con uso iter. per esprimere maggior probabilità: forse forse arriverai in tempoSinonimi: caso mai, eventualmente, può darsi, magari.Contrari: certamente, certo, di certo, senza dubbio, sicuramente.1b. avv., per attenuare un'affermazione: è forse il più bel libro che ho letto, forse non ci crederai ma è successo2. avv., seguito da un numerale, circa: saranno forse le quattro, ci conosciamo da forse vent'anniSinonimi: circa, pressapoco.3. avv., nelle domande, per caso: sei forse spaventato? pensi forse che io sia meno stanco?4. avv., nelle interrogative retoriche, spec. preceduto da non, con valore enfatico: non ho forse ragione?, non è forse lui il padrone? | seguito da che: forse che non ci siamo mai visti?5. CO s.m.inv., dubbio, incertezza: con tutti questi forse non prenderai mai una decisioneSinonimi: incertezza.\DATA: sec. XIII.ETIMO: lat. fŏrsit, da fors sit "destino sia".POLIREMATICHE:fors'anche: loc.avv. BUin forse: loc.agg.inv. CO
Dizionario Italiano.